Notizie

21/12/2016

Nuova gru per migliorare competitività ed efficienza: CPM investe per il futuro del Porto di Monfalcone

MONFALCONE - E' stata “inaugurata” oggi a Monfalcone, sulla banchina della Compagnia Portuale, società del Gruppo TO Delta, una nuova gru acquistata dalla società che gestisce il traffico di merci varie nello scalo di Portorosega. Si tratta di una Liebherr LHM 550 della portata di 150 tonnellate con uno sbraccio di 54 metri e una velocità di sollevamento fino a 120 metri al minuto.

continua a leggere
03/11/2016

Monfalcone: Cpm, DB e Wallenius-Wilhelmsen firmano un accordo per spedire automobili nel Far East

MONFALCONE - Un accordo di collaborazione è stato firmato oggi a Monfalcone tra Compagnia Portuale Srl e due importanti società internazionali, per attirare nuovi clienti e merci a Portorosega. I partner dell'iniziativa, che potrebbe aprire la strada a importanti sviluppi nel breve termine, sono DB Cargo Logistics GmbH, il reparto logistico delle ferrovie tedesche, e Wallenius Wilhelmsen logistica, leader mondiale nel trasporto e nella logistica RoRo.

continua a leggere
19/08/2016

Monfalcone, decollano prodotti metallurgici e automobili

MONFALCONE - Nei primi sei mesi del 2016 i traffici di prodotti metallurgici al Porto di Monfalcone sono aumentati del 10,67%. 

continua a leggere
28/07/2016

Riforma dei Porti, stessa governance per Trieste e Monfalcone

TRIESTE - Il Porto di Trieste e quello di Monfalcone faranno parte della stessa Autorità di sistema portuale.

continua a leggere
27/06/2016

Monfalcone, traffici in crescita nel primo trimestre

MONFALCONE – Traffici in crescita e conferma del ruolo strategico per i servizi verso l'East coast degli Usa. Il Porto di Monfalcone ribadisce anche nei primi mesi del 2016 il trend positivo che ha fatto chiudere il 2015 con un +3,85% a poco meno di 4,5 milioni di tonnellate di merci movimentate.

continua a leggere
29/02/2016

Monfalcone, il Porto cresce anche nel 2015 con un +3,9%

MONFALCONE - Con 4,45 milioni di tonnellate di merci movimentate nel 2015 (+ 3,9 % rispetto al 2014 ), cresce ancora il traffico merci nel porto di Monfalcone.

continua a leggere
15/01/2016

Monfalcone strategico per i project cargo diretti negli Usa

MONFALCONE - Dodici yacht e gli elementi in acciaio della Hudson Yards (Torre A) di New York (USA), i primi diretti in Florida e i secondi a Houston, sono partiti in questi giorni dal Porto di Monfalcone.

continua a leggere
02/12/2015

Monfalcone, a breve il calendario dei lavori per l'escavo del canale

MONFALCONE - Entro gennaio sarà fissato il cronoprogramma dei lavori per l'escavo del canale di accesso al Porto di Monfalcone. Il progetto sarà reso più semplice, mentre la Regione vuole accelerare le procedure.

continua a leggere
20/11/2015

Monfalcone, CPM imbarca la vincitrice della Barcolana

MONFALCONE - La barca vincitrice della Barcolana, ma anche le strutture del Bayonne Bridge di New York: CPM (Compagnia portuale di Monfalcone) conferma il suo ruolo di primaria importanza come terminal merci varie nel nord Adriatico.

continua a leggere
15/09/2015

Monfalcone strategica per i trasporti regionali: si lavora per l'accesso al Porto e per eliminare “colli di bottiglia”

MONFALCONE - Monfalcone, anche con le sue esigenze di trasporto merci, è area centrale nella politica dei trasporti della Regione Friuli Venezia Giulia.

continua a leggere
07/08/2015

Porto di Monfalcone, dal ministero via libera ai lavori per aumentare la profondità del canale

MONFALCONE - E’ stato firmato ieri a Roma il decreto interministeriale che consentirà di procedere con i lavori per l’escavo del canale di accesso al Porto di Monfalcone. Il decreto fa seguito al recente via libera all’opera da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

continua a leggere
27/04/2015

Mosca, ipotesi di sviluppo per nuovi collegamenti, anche il porto di Monfalcone alla “Transrussia”

Il Consorzio che guida il Porto di Monfalcone ha partecipato alla XX edizione di “TransRussia”, manifestazione dedicata al settore dei trasporti e della logistica, a Mosca dal 21 al 24 aprile. La fiera rappresenta il riferimento per chi guarda al mercato russo, all’area CIS e in linea più generale all’Est Europa ed ai Paesi baltici. Tra gli espositori anche i big del settore e i padiglioni nazionali di Kazakistan, Bielorussia, Germania, Finlandia, Lettonia, Estonia, per un totale di 495 aziende partecipanti, provenienti da 29 paesi.

continua a leggere