Porto di Monfalcone, riparte il trasporto di bramme via ferrovia

MONFALCONE - In aggiunta ai fondi recentemente assegnati per il trasporto via mare, la Regione Friuli Venezia Giulia finanzia anche il servizio di movimentazione ferroviaria delle bramme dal Porto di Monfalcone.
Gli stanziamenti sono stati portati a 800mila euro complessivavemnte, per coprire il servizio per il biennio 2019-20. In questo modo si eviterà il transito sulla viabilità stradale regionale di circa 20mila mezzi pesanti. Il trasporto delle bramme solo su gomma non è più sostenibile, ha detto l'assessore regionale ai Trasporti, perciò sfruttando la ferrovia si punta ad ottenere un duplice risultato: ridurre l'usura delle strade e le emissioni di anidride carbonica. Il servizio è fornito da Inter-rail spa, alla quale è stato assegnato un contributo regionale per abbattere i costi di utilizzo dei treni per il trasferimento dei semilavorati metallici.